Intercultura Tramite i Siti Web
Con straordinario entusiasmo raccontiamo lo svolgimento del progetto di Intercultura etwinning iniziato a Dicembre 2015.
La classe III A Operatore Moda, nell’anno scolastico 2015/16 decise di intraprendere questo percorso con la guida dalla Professoressa di Lingua inglese Patrizia Dinoi. Il lavoro consisteva nel presentare il nostro percorso di studio, la città di Lecce , il Salento e le tradizioni pugliesi, tramite il sito web “etwinning”, ad allievi/e stranieri (francesi, sloveni e inglesi), per la condivisione di conoscenze.
Da quel momento è iniziato uno scambio continuo di foto e riprese video per conoscere, in un primissimo momento, i visi delle persone con cui ci mettevamo in contatto: tutte e sole donne, professoresse comprese.
Con il prezioso contributo dei nostri compagni del settore Audiovisivo, abbiamo messo in reteimmagini e video riguardanti le attività del nostro settore, dai nostri abiti realizzati a scuola o in azienda, alle belle sfilate che ci vedono protagoniste sia come stiliste che come modelle. Abbiamo parlato del progetto di Alternanza scuola-lavoro, di quanto utile ed importante sia per noi perché ci immette nel mondo del lavoro.
Loro hanno ricambiato allo stesso modo ed abbiamo concluso che, in fondo, “ogni mondo è paese”.
Tutti gli scambi e le didascalie sono state scritte in lingua inglese.
Dall’inizio dell’anno scolastico in corso, abbiamo affrontato il tema della moda e visionato con particolare attenzione le interviste ad alcuni stilisti famosi, poi, abbiamo animato dei dibattiti sul concetto di stile.
Il giorno 9 dicembre 2016 alle ore 13.40, ci siamo messe in contatto con le colleghe francesi per dialogare tramite “Skype”. Che emozione parlare e comprendere in inglese!
Le professoresse ci hanno divise in cinque gruppi misti, ragazze francesi ed italiane, poi, ad ogni gruppo è stato abbinato uno stilista famoso (da presentare alle altre dopo uno studio ad hoc), estratto a sorte da una lista: Valentino, Vivienne Westwood, Elie Saab, Philipp Plein e Olivier Theyskens. I lavori si potranno vedere nel seguente video:
Francesca Colelli , Andreina Grande IV A TM