Nuova ECDL

ECDL (European Computer Driving Licence)
IISS 'A. DE PACE' di Lecce è centro accreditato (Test Center ABH__01)
Il responsabile del centro è il prof. Marcello Pedone
ECDL è la sigla di European Computer Driving Licence, letteralmente “patente europea di guida del computer” e consiste nella certificazione del possesso delle competenze informatiche di base, verificate mediante il superamento di sette esami, di cui uno teorico e gli altri costituiti da test pratici. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli test sono descritte in un documento denominato Syllabus ( Syllabus 5 ) il cui contenuto è definito a livello internazionale.
La certificazione originale ECDL è sottoscritta dal Presidente di AICA, reca il timbro di AICA e riporta i dati anagrafici della persona che ha conseguito la patente con relativo identificativo numerico (corrispondente alla sua Skills Card).
Per ottenere la Patente ECDL Core il candidato è tenuto a:
• procurarsi presso un Test Center accreditato, un libretto d’esami (Skills Card) su cui registrare l’esito dei test previsti,
• superare i 7 test d’esame, corrispondenti alle aree di conoscenza previste.
Ciascun test d’esame è condotto con sistemi automatici che garantiscono uniformità e oggettività di valutazione.
Per superare ciascun esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Dal mese di ottobre 2014 è in vigore anche nel nostro test center la Nuova ECDL.
Ci sono vari tipi di certificazione vediamone qualcuno
- ECDL Base
Com'è facilmente deducibile anche dal nome, la certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start.
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
Moduli compresi:
- Computer Essentials (indispensabile). (modulo1, modulo2 e modulo7 ECDL)
- Online Essentials (indispensabile). (modulo1, modulo2 e modulo7 ECDL)
- Word Processing (indispensabile).(modulo3 ECDL)
- Spreadsheet (indispensabile).(modulo 4 ECDL)
Note:
La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione.
La Skills Card Nuova ECDL, non ha scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi test della famiglia Nuova ECDL
Skills Card vecchia ECDL
- Possono essere convertiti in moduli Computer Essentials e Online Essentials i moduli 1, 2 e 7 della vecchia ECDL, superati utilizzando la versione 5 del relativo Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiedono un test di upload).
- Possono essere convertiti in moduli Word Processing e Spreadsheet i corrispondenti moduli 3 e 4 della vecchia ECDL superati con la versione 5 del Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiedono un test di upload).
- ECDL Full Standard
La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ECDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli elencati nel capitolo successivo.
Moduli compresi:
- Computer Essentials (indispensabile).
- Online Essentials (indispensabile).
- Word Processing (indispensabile).
- Spreadsheet (indispensabile).
- IT Security - Specialised Level (indispensabile).
- Presentation (indispensabile).(modulo 6 ECDL)
- Online Collaboration (indispensabile).
Gli esami ECDL Core si svolgono presso Centri accreditati (Test Center) che soddisfano gli standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS.
Gli esami si svolgono ogni venerdì di fine mese a partire dalle ore 15.00 (per informazioni rivolgersi al prof. Marcello Pedone)
Gli studenti, docenti e tutto il personale della scuola IISS 'A. DE PACE', avranno degli sconti speciali se sostengono gli esami presso Test Center ABH__01.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile del Test Center (Test Center ABH__01), prof. Marcello Pedone.
Centralino 0832 345008