Certificazione di Italiano come Lingua Straniera

PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA’ DI ISCRIZIONE, LE TARIFFE E LE DATE DEGLI ESAMI CONSULTARE IL DOCUMENTO “MEMORANDUM 2021___”  

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONSULTARE IL SITO DELL'UNISTRASI 

https://cils.unistrasi.it/6/Centro_CILS.htm

Avviso

https://cils.unistrasi.it/1/88/71/Iscrizione_agli_esami_CILS.htm

CILS A2 Integrazione in Italia - Procedure specifiche previste in caso di candidati analfabeti

All’attenzione dei candidati alla certificazione CILS A2 Integrazione in Italia che si iscrivono all’esame in Italia esclusivamente ai fini degli adempimenti di legge in tema di requisito linguistico per l’ottenimento del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.

Si informa che, a decorrere dal 1/1/2024, tutte le istituzioni facenti capo all’Associazione CLIQ hanno adottato procedure specifiche in caso di verificato analfabetismo dei candidati destinatari del presente avviso.

Allo scopo di ricevere ogni informazione in merito, i candidati sono invitati a recarsi fisicamente presso un Centro d’esame CILS ubicato in Italia prima dell’iscrizione alla certificazione di livello A2 Integrazione in Italia. Si sottolinea che le procedure specifiche in caso di analfabetismo possono essere illustrate unicamente dai Centri d’esame autorizzati a quei candidati che ne fanno direttamente richiesta presentandosi in loco presso i Centri stessi; ciò significa che qualsivoglia richiesta pervenuta per il tramite di e-mail o telefono non può essere evasa.

Per eventuali richieste di chiarimento rispetto alle procedure previste dal Protocollo dell’Associazione CLIQ, si prega di contattare: gelo@unistrasi.i

Allegati

CALENDARIO 2025.pdf

File PDF

AVVISO+CILS_CLIQ+2024.pdf

File PDF

MEMORANDUM 2023 - procedure, tariffe, date esame CILS Lecce.pdf

File PDF

DOMANDA adesione esame CILS - Rev. n. 5 del 25.03.2019.pdf

File PDF

CENTRO CILS LECCE 132.pdf

File PDF