Un nuovo anno scolastico si avvicina! Dal 4 al 25 gennaio 2021 sarà possibile iscriversi alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado per l’a.s. 2021/2022. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’adesione alla procedura d’iscrizione online è facoltativa per le scuole paritarie. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia. Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto. Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. Ma ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020. Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione in via telematica. Secondaria di secondo grado Nella scuola secondaria di secondo grado, le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. La nota ricorda alle famiglie che i contributi scolastici sono assolutamente volontari e distinti dalle tasse scolastiche che, al contrario, sono obbligatorie, ad eccezione dei casi di esonero. Le famiglie dovranno essere preventivamente informate sulla destinazione dei contributi, in modo da poter conoscere le attività che saranno finanziate con gli stessi, in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Per la gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse. I criteri dovranno essere definiti in base a principi di ragionevolezza come, ad esempio, la viciniorietà della residenza dell’alunno o particolari impegni lavorativi delle famiglie. La nota ricorda che è da evitare il ricorso a eventuali test di valutazione come criterio di precedenza. Qui tutte le indicazioni https://www.miur.gov.it/.../scuola-le-iscrizioni-dal-4-al... Il portale dedicato www.istruzione.it/iscrizionionline/
Regolamento Istituto norme anti COVID-19 as 2020_2021 INDICAZIONI POSIZIONE AULE E PERCORSI - SEDE CENTRALE VIALE MARCHE INDICAZIONI POSIZIONE AULE E PERCORSI - SEDE SUCCURSALE VIA MIGLIETTA Rientriamo a scuola, le linee guida del ministero dell'istruzione Al seguente link è possibile scaricare il piano operativo contenente i percorsi degli alunni dei vari settori
Che il Natale sia di gioia e speranza per tutti. Con l'auspicio che il nuovo anno ci ripaghi di tutti i sacrifici fatti e ci porti la gioia della presenza e degli abbracci. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Silvia Madaro Metrangolo
Documenti del 15 Maggio 2020 classi V classe V AGS classe V AMS classe V ATA classe V ATC classe V ATM classe V ATP classe V ATT classe V BTA Ai seguenti link potete trovare tutte le informazioni utili per conoscere e prevenire il Covid19 Ministero della Salute Nuovo Coronavirus - domande e risposte - sito dedicato al Covid19 con video e materiale utile Norme, Circolari e Ordinanze In allegato invece i DPCM e le disposizioni in materia di contrasto del Coronavirus
Il nostro Istituto ha attivato la didattica a distanza per venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie. In questa sezione raccoglieremo anche i progetti e le attività che i nostri ragazzi hanno svolto in questo periodo di emergenza, dovuta al COVID-19. "La mia casa è la mia scuola" #iorestoacasa Lavoro realizzato daglia alunni della V ATP Esposito-Signore-Cannoletta A.-Cannoletta S. Lavoro realizzato dal settore grafico #restacasa progetto grafico dell'alunna Sofia Muci classe 3 A operatore grafico #iorestoacasaestudio progetto realizzato dal settore grafico Coordinato campagna #iorestoacasa - progetto a cura del settore grafico Campagna realizzata dallo studente del corso di grafica serale Andrea Orlando, nell'ultima immagine un omaggio a Albert Uderzo scomparso da poco Attività di Laboratorio di chimica 1 AOC - Didattica a Distanza - prof. M. Tamborrino: La Cromatografia Scomporre i pigmenti dei colori utilizzando la tecnica della separazione, le foto sono state realizzate dalla studentessa Calabriso Sabrina. La cromatografia su carta permette di separare i componenti di miscele colorate, ad esempio i pigmenti che costituiscono un inchiostro o che danno vita ai colori delle foglie e dei vegetali in genere.
La nostra offerta formativa 2020/2021! GUARDA IL VIDEO DELLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Al seguente link sono scaricabili tutti i rapporti prodotti dagli studenti, interviste e video concernenti l'iniziativa nel suo complesso e quelle promosse dalle singole scuole. https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/projects/eplus-project-details/#project/587384-EPP-1-2017-1-IT-EPPJMO-PROJECT
Nell’ambito del Programma Erasmus+ Call 2018 - KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole – Settore istruzione scolastica, al nostro Istituto è stata autorizzata la candidatura del progetto: “Vitrine sur notre Monde – A Wiew Over Our World” - Codice 2018-1-FR01-KA229-047882_2 presentato nel 2017/2018, per attivare lo scambio con il Liceo Professionale di Tomblaine (Nancy),scuola partner. Grazie alla registrazione sulla piattaforma E-twinning di Erasmus+, la community online più ricca di scuole in Europa, due anni fa, due docenti, la prof.ssa Patrizia Dinoi per l’IIS. “A. De Pace” e la prof.ssa Sandrine Palau Windstein, partner francese per il Lycée professionnel di Tomblaine, entrambe docenti di Lingua Inglese e i loro rispettivi studenti, hanno intrapreso un lungo lavoro di progettazione. Le due scuole hanno avuto la possibilità di collaborare online per l’implementazione di un progetto di scambio su una tematica di interesse comune che ha dato vita al progetto “ Vitrine sur notre Monde” rispondendo ad alcune priorità europee rilevanti per il settore “Moda”. Nello scambio di partenariato strategico sono coinvolte le classi 2^ AOM e 4^ ATM del nostro istituto, che avranno modo di confrontarsi con i propri partner francesi sulla bellezza dell’Art Nouveau a Nancy e del Barocco a Lecce, e di farsi, così, ispirare per la creazione finale di abiti, che saranno presentati alla scuola partner in occasione dello scambio. La partecipazione a questo tipo di partenariato e alla sua mobilità rappresenta, per la nostra scuola una importante opportunità di cambiamento in dimensione europea. L’istituzione scolastica ha avviato questo processo, al fine di stimolare processi di innovazione e miglioramento, promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza, favorire attività e discussioni con altri colleghi europei, avviare progetti online interclasse, creare un network di collaborazione e di sviluppo professionale tra scuole europee, sviluppare idee per i progetti Erasmus+ fra insegnanti di differenti paesi europei.
Il Progetto "Cortili Aperti" nasce dall collaborazione fra l'Associazione Dimore Storiche Italiane e l'I.I.S. A. De Pace ed ha come obiettivo la promozione del territorio e del suo patrimonio artistico in vista dell'iniziativa che si svolgerà oggi domenica 19 maggio nella città di Lecce. La dott.Silvia Famularo ha tenuto un ciclo di lezioni (teoriche e pratiche ) nella classe II A tecnico turistico ed alla fine del percorso è stato realizzato un video illustrativo. L'attività ha visto coinvolti anche alunni e docenti di altri indirizzi che hanno permesso la buona riuscita del progetto.
Al link seguente il link https://www.nuoviprofessionalicommerciali.it tutte le informazioni utili di accompagnamento rivolte agli istituti dell'indirizzo Commerciale e finalizzate al cambio del paradigma pedagogico ed organizzativo degli istituti professionali
Sezione dedicata alle iniziative scolastiche in tema di contrasto e prevenzione al bullismo e al cyberbullismo
in allegato altre fotografie e documenti delle giornate di formazione
Si riporta la nota ministeriale relativa all'erogazione di Borse di Studio come da D.Lgs. 63/2017, in cui si forniscono indicazioni circa tempistiche e modalità di riscossione.
Sezione dedicata alla fornitura dei libri di testo ed elenco delle adozioni a.s. 2019/2020